Mostra: Tylakurka 'Ruten'.
La 9s Gallery è lieta di presentare la mostra Tyla Kulka 'Ruten' da giovedì 15 novembre 2024 a domenica 24 novembre 2024. Tylakulka 100 10 23/24 Opere selezionate "Madre" Tyla...
Seguite TRiCERA su Instagram e date un'occhiata ai nostri artisti creativi
5%OFF e spedizione gratuita 1° acquisto
FIRSTART5
10%OFF sul 2° acquisto dopo il 1°!
Benvenuti in TRiCERA
Hi there! Siamo lieti di averla qui 🎉
Potresti descriverti?
Ospite
Lista dei desideri
Lista dei desideri
Lista dei desideri
USD $724.00
Scultura (Ceramica/ Artigianato)
Original Artwork
2021
Firmato a mano dall'artista sul fronte delle opere d'arte
Con telaio
TITOLO: SCULTURA D'AMORE/DOLCE AMORE I
NUMERO: #276
ANNO: 2021
TECNICA: TECNICA MISTA SU CARTONE
SIZE: 4.92″X6.88″X1.38”/12.5X17.5X3.5CM
INCORNICIATO: CORNICE+PASSE-PARTOUT
Sculture fatte a mano di cuori rappresentano l'amore. Ogni cuore è unico e diverso per colore, disegno dettagliato e forma. Diversi cuori simboleggiano tutti i tipi di amore - amore romantico, amore dei genitori, amore della madre, amore dei fratelli, amore della famiglia, amore degli amici, amore per se stessi, amore per gli altri, amore per la natura, amore per il pianeta Terra, amore per l'intero universo, amore per la scienza e la tecnologia, amore per qualsiasi cosa. Tutti sappiamo cosa significa l'amore, ma per ognuno di noi significa qualcosa di diverso, speciale e molto unico.
L'amore è l'emozione più bella, pura ed energetica di tutte. Tutti abbiamo bisogno d'amore, vogliamo sentire l'amore, vogliamo essere amati e dare amore. L'amore è il più importante. E' la ragione di tutto ed è per questo che questa scultura è tutta incentrata su questo. È un promemoria di ciò che conta davvero nella vita.
Poland
Nelle mani dell'artista contemporanea Emilia Switala, gli orsetti di peluche trascendono il loro ruolo tradizionale di semplici giocattoli, diventando simboli profondi di amore, resilienza e speranza. Le sue sculture di orsacchiotti sono intrise della magia dell'infanzia e sono ispirate al suo viaggio personale attraverso problemi di fertilità, una gravidanza ad alto rischio durante una pandemia, la nascita del suo bambino arcobaleno (il primo figlio nato dopo un aborto spontaneo) e le sfide della maternità post-partum. Ogni scultura è un tributo all'esperienza multiforme della maternità e alla riscoperta dell'infanzia attraverso gli occhi del suo bambino. Queste sculture di orsacchiotti offrono conforto e ci ricordano la forza incrollabile dell'amore, anche di fronte alle incertezze della vita.
Le sculture di orsacchiotti di Switala sono creazioni intensamente personali: ogni orso è intimamente legato al figlio appena nato. Questi orsetti portano nomi tratti dal suo mondo, che riflettono le parole e i suoni che usa per esprimere il suo amore per le cose preferite, che si tratti di un cibo prezioso, di un amato personaggio dei cartoni animati o di un mix giocoso di parole inglesi, spagnole e polacche. Questi dettagli infondono alle sculture un profondo senso di intimità, ancorandole alla gioia pura e senza filtri dell'infanzia. Al centro del lavoro di Emilia Switala c'è l'orso stesso, simbolo universale di tenerezza, innocenza e amore incondizionato. Gli orsetti, amati in tutto il mondo come oggetti di conforto, evocano dolci ricordi d'infanzia. La tecnica innovativa di Switala, che incorpora strumenti dell'industria dolciaria, evidenzia l'essenza del suo messaggio artistico: queste sculture sono pensate per essere "dolci", non solo nel loro fascino visivo ma anche nella loro risonanza emotiva. Sono progettate per sollevare, portare gioia e servire come un balsamo delicato contro lo stress della vita quotidiana, offrendo agli spettatori un momento di leggerezza e positività. La visione artistica di Switala è anche profondamente influenzata dalla sua esposizione precoce all'estetica vibrante e stravagante della cultura asiatica. I disegni colorati e giocosi della cultura Kawaii - presenti in qualsiasi cosa, dall'abbigliamento alla cartoleria - hanno lasciato un'impronta duratura sul suo lavoro. Intrecciando questi elementi nelle sue sculture, Switala si ricollega al bambino che è in lei, infondendo nelle sue creazioni l'innocenza e la felicità di un'infanzia gioiosa. Le sue sculture di orsacchiotti, quindi, trascendono la loro forma fisica; sono simboli duraturi dell'innocenza, della speranza e delle gioie semplici, ma profonde, che ci uniscono tutti.
Selezionare una cornice
Questa è un'immagine della trama generata automaticamente. Può differire leggermente dal prodotto reale.
※Una tassa separata sarà aggiunta per ogni paese di consegna.
Selezionare una cornice
La 9s Gallery è lieta di presentare la mostra Tyla Kulka 'Ruten' da giovedì 15 novembre 2024 a domenica 24 novembre 2024. Tylakulka 100 10 23/24 Opere selezionate "Madre" Tyla...
La 9s Gallery è lieta di presentare la mostra personale di Karin Hosono "- arakawa - Michiru" dal 21 settembre (sab) al 29 settembre (dom), 2024.
Coniglio di peluche con il solo volto dipinto di nero. Il morbido peluche, riempito di cotone, è circondato da rami d'albero e blocchi di cemento lineari, per creare un'immagine fresca e ...
La 9s Gallery è lieta di presentare la mostra tripartita "Spring will make you meet", da sabato 13 aprile 2024 a sabato 20 aprile 2024, con Mentor Mantis, DELUXESTO e Jodai Watanabe. In questa mostra,...