"Alien" è una foto macro di un lichene Cladonia Stellaris con una goccia di pioggia al suo interno, catturata nella foresta della Svezia, nel 2021. La foto "Alien" appartiene alla serie "Alien", dedicata ai licheni e alle loro meravigliose qualità.
Nella foto il lichene con la goccia di pioggia sembra un cosmonauta con il casco spaziale e sottolinea l'esperimento scientifico in cui i licheni sono sopravvissuti senza protezione in un esperimento di due settimane nello spazio aperto nel 2005. I risultati sorprendenti dell'esperimento hanno aggiunto peso alla teoria della panspermia, secondo la quale la vita può essere trasportata da un pianeta all'altro, nonché all'intrigante storia dei licheni la cui origine rimane impura. La collezione "Alien" rappresenta i licheni come alieni, sottolineando il fatto che sono ancora piuttosto sconosciuti, spesso non visti dalla gente. Le foto surreali della collezione illustrano la storia dei licheni, che è così intrigante da farci supporre che possano venire da noi dallo spazio aperto!
E allo stesso tempo questi piccoli e bizzarri licheni restano dei pionieri, dei primi colonizzatori - i primi che si insediano su una superficie spoglia per preparare lo spazio per la specie successiva. Da questo punto di vista, sono ancora alieni - pionieri in una nuova terra!
Penso che sia peggio per loro essere conosciuti! 🏆 La "collezione Alien" mi ha portato alla finale del Premio Arte Laguna 16 e la mia opera "Inside the Drop" è stata esposta alla mostra dei finalisti all'Arsenale di Venezia dall'11 marzo al 16 aprile 2023. SULL'AUTORE: Etuvgi è un'artista svedese autodidatta affetta da afantasia, che usa la fotografia e l'arte digitale per visualizzare i suoi sentimenti, concetti e sogni. Le opere di Etuvgi sono state esposte in mostre personali e collettive a livello internazionale. Nel 2022 è diventata finalista del Premio Arte Laguna 16. Nel 2023, l'artista ha ricevuto uno stipendio dal Comitato svedese per le sovvenzioni alle arti. LA STAMPA: L'opera è stampata in edizione limitata, utilizzando carta fine art Hahnemuehle e inchiostri a pigmenti d'archivio. I materiali scelti garantiscono la resistenza allo sbiadimento, la profondità dei colori e il contrasto delle stampe.
Ogni stampa è firmata, numerata e corredata di certificato. Edizioni:
Formato reale con firma 18 x 24 cm - edizione di 25 Formato reale con firma 30 x 40 cm - edizione di 15 Formato reale con firma 40 x 50 cm - edizione di 15✅ Formato reale con firma 60 x 80 cm - edizione di 3 Formato reale su tela 90 x 120 cm - edizione di 1 Edizione personalizzata - 3 pezzi