Carta Baohong 300 gr., acquerello.
L'autunno tradizionalmente motiva ogni artista a creare nuove opere. Ma di solito si tratta di paesaggi con fogliame giallo-oro e un cielo limpido d'autunno. Vivendo in Bulgaria, ho sempre ammirato l'abbondanza di colori in natura. E ora, quando sono venuto a trovare degli amici, ho visto dei grappoli d'uva di un'insolita forma ovale e di un colore raro. Non conosco nemmeno il nome di questa varietà, ma il fatto che sia insolita è abbastanza ovvio. Dopotutto, qui l'uva più comune è quella nera. Naturalmente, ci sono anche varietà retrò di una tonalità marrone o chiara - per il vino bianco. Questa si è rivelata un bordeaux scuro, che si trasforma in viola scuro. Naturalmente, ho voluto subito dipingere questa abbondanza autunnale. Ma un solo grappolo d'uva, per quanto grande e insolito, non crea abbastanza gioco sulla carta o sulla tela. Così ho completato questo grappolo con una zucca giallo-arancio in contrasto con il nostro giardino e ho raccolto alcune pesche cadute e una mela. Come sempre, è arrivata in soccorso una bottiglia di vetro nero, nella quale, per aumentare l'altezza della dominante, ho inserito un paio di fiori del cespuglio di ibisco che incornicia l'ingresso del nostro giardino. Ecco come è nato questo riflesso di inizio autunno: un grappolo d'uva, una mela, pesche e fiori di ibisco in una bottiglia di vino nera.