Due mele, una di colore giallo oro e l'altra di un caldo giallo-rosso, sono intimamente unite da un esile ramoscello con due foglie delicate. Sullo sfondo nero profondo, le tonalità vibranti delle mele sembrano brillare dall'interno. La buccia della mela gialla è liscia e intatta, mentre quella della compagna giallo-rossa ha una consistenza un po' più rustica, con lievi striature. Nonostante i colori siano nettamente diversi, le forme delle mele si rispecchiano l'una nell'altra: sono grassocce e formose, con curve dolci. Il ramoscello che le lega è reso in modo preciso, con ogni piccola cresta e protuberanza delineata. Le foglioline verdi contrastano con i toni complementari delle mele. La composizione è al tempo stesso profonda e l'unione delle mele suggerisce un significato simbolico più profondo. Sono forse rappresentazioni del legame umano, anime gemelle legate insieme? O forse una celebrazione delle sottili armonie della natura e della bellezza del contrasto? Le suggestive tonalità pastello e i neri vellutati invitano lo spettatore a entrare in questa piccola, potente vignetta.