![](https://cdn-image.tricera.net/?url=https://images.microcms-assets.io/assets/64d28f9881c4470cb2ec6f1d8ee83a7a/cd6816c88b0c49808e289bb01ff0ed40/prtimes_mainvisual2.jpg&w=400&output=jpg&q=70)
Mostra: Sacco Fujishima "WRONG HERO"
La 9s Gallery è lieta di presentare WRONG HERO, una mostra personale della media artist Sacco Fujishima dal 19 (sab) al 27 (dom) ottobre 2024. Le opere analogiche e digitali di Sacco Fujishima, 2...
Seguite TRiCERA su Instagram e date un'occhiata ai nostri artisti creativi
5%OFF e spedizione gratuita 1° acquisto
FIRSTART5
10%OFF sul 2° acquisto dopo il 1°!
Benvenuti in TRiCERA
Hi there! Siamo lieti di averla qui 🎉
Potresti descriverti?
Ospite
Lista dei desideri
Lista dei desideri
Lista dei desideri
USD $171.35
Pittura (Pittura a inchiostro)
Original Artwork
2019
Firmato a mano dall'artista sul fronte delle opere d'arte
Unframed
TITOLO: VIAGGIO NELLO SPAZIO
NUMERO: #654
ANNO: 2019
TECNICA: TECNICA MISTA SU CARTA 90G/M2 (CARTA SOTTILE CON GRINZE D'ACQUA, SENZA ACIDI, SENZA CLORO)
DIMENSIONI: (A5) 14,8X21 CM/5,8X8,3 POLLICI
Poland
Nelle mani dell'artista contemporanea Emilia Switala, gli orsetti di peluche trascendono il loro ruolo tradizionale di semplici giocattoli, diventando simboli profondi di amore, resilienza e speranza. Le sue sculture di orsacchiotti sono intrise della magia dell'infanzia e sono ispirate al suo viaggio personale attraverso problemi di fertilità, una gravidanza ad alto rischio durante una pandemia, la nascita del suo bambino arcobaleno (il primo figlio nato dopo un aborto spontaneo) e le sfide della maternità post-partum. Ogni scultura è un tributo all'esperienza multiforme della maternità e alla riscoperta dell'infanzia attraverso gli occhi del suo bambino. Queste sculture di orsacchiotti offrono conforto e ci ricordano la forza incrollabile dell'amore, anche di fronte alle incertezze della vita.
Le sculture di orsacchiotti di Switala sono creazioni intensamente personali: ogni orso è intimamente legato al figlio appena nato. Questi orsetti portano nomi tratti dal suo mondo, che riflettono le parole e i suoni che usa per esprimere il suo amore per le cose preferite, che si tratti di un cibo prezioso, di un amato personaggio dei cartoni animati o di un mix giocoso di parole inglesi, spagnole e polacche. Questi dettagli infondono alle sculture un profondo senso di intimità, ancorandole alla gioia pura e senza filtri dell'infanzia. Al centro del lavoro di Emilia Switala c'è l'orso stesso, simbolo universale di tenerezza, innocenza e amore incondizionato. Gli orsetti, amati in tutto il mondo come oggetti di conforto, evocano dolci ricordi d'infanzia. La tecnica innovativa di Switala, che incorpora strumenti dell'industria dolciaria, evidenzia l'essenza del suo messaggio artistico: queste sculture sono pensate per essere "dolci", non solo nel loro fascino visivo ma anche nella loro risonanza emotiva. Sono progettate per sollevare, portare gioia e servire come un balsamo delicato contro lo stress della vita quotidiana, offrendo agli spettatori un momento di leggerezza e positività. La visione artistica di Switala è anche profondamente influenzata dalla sua esposizione precoce all'estetica vibrante e stravagante della cultura asiatica. I disegni colorati e giocosi della cultura Kawaii - presenti in qualsiasi cosa, dall'abbigliamento alla cartoleria - hanno lasciato un'impronta duratura sul suo lavoro. Intrecciando questi elementi nelle sue sculture, Switala si ricollega al bambino che è in lei, infondendo nelle sue creazioni l'innocenza e la felicità di un'infanzia gioiosa. Le sue sculture di orsacchiotti, quindi, trascendono la loro forma fisica; sono simboli duraturi dell'innocenza, della speranza e delle gioie semplici, ma profonde, che ci uniscono tutti.
Selezionare una cornice
Questa è un'immagine della trama generata automaticamente. Può differire leggermente dal prodotto reale.
※Una tassa separata sarà aggiunta per ogni paese di consegna.
Selezionare una cornice
La 9s Gallery è lieta di presentare WRONG HERO, una mostra personale della media artist Sacco Fujishima dal 19 (sab) al 27 (dom) ottobre 2024. Le opere analogiche e digitali di Sacco Fujishima, 2...
Coniglio di peluche con il solo volto dipinto di nero. Il morbido peluche, riempito di cotone, è circondato da rami d'albero e blocchi di cemento lineari, per creare un'immagine fresca e ...
Le dita di un chitarrista, disegnate con colori vivaci, sembrano pronte a muoversi in qualsiasi momento. Mixed-Gt.-》2024(©MITSUKI NAKA)Posizionando la musica come punto di partenza della comunicazione, il...
La 9s Gallery è lieta di annunciare la mostra collettiva ""UPDRAFT" Rising Artist..." dal 18(sab) 2024/5 all'1(sab) 2024/6, con Mantisuko, Nakamitsuki, Tylakurka, Hidehiko Iijima e Kai Inoue.