Nel fare ritratti, il pittore è portato a interrogarsi sul soggetto stesso della sua opera. In questo processo "classico" di rappresentazione pittorica, può essere difficile trovare un modello. Francis Bacon ha spiegato che ha dipinto molti autoritratti alla fine della sua vita perché molti dei suoi parenti lo avevano lasciato.
Giocando su questi codici, ho scelto di fare un autoritratto in cui si inserisce questo personaggio mezzo finto e mezzo reale. Sono accompagnato da un bambino che può essere visto come una rappresentazione del passato o un membro del futuro. Il simbolismo delle carte da gioco, della mela e degli animali volanti, sia nella loro storia nell'Arte che da un punto di vista più filosofico, tende a interrogare il pubblico sull'emergere di una tale scena.
Il tutto è collocato in un paesaggio aperto, incentrato sulla natura.
Autoritratto in un campo, 2021, tecnica mista su tela, 140 x 105 cm.