Avevo sentito parlare di questi rari alberi considerati "fossili viventi" dal punto di vista evolutivo. In Italia si trovano solo sul Pollino, molto lontano da me e a un'altitudine di oltre 2200 m s.l.m. A causa delle difficili condizioni climatiche che subiscono sulle rocce esposte del massiccio montuoso, assumono forme che evocano sensazioni straordinarie nell'animo di chi le contempla. Il nome "loricato" è dovuto alla corteccia che negli esemplari più antichi, anche di oltre 1000 anni, ricorda le armature dei soldati romani. Stampa giclée su carta cotone Hahnemühle - qualità museale. Come tutte le mie opere in edizione limitata, è disponibile anche nei formati 60x45 CM e 97,5x130 CM, fino a esaurimento delle 5 copie.
Prezzi: nel formato CM 45x60 (€ 510 - copia 2/5) e CM 97,5x130 (€ 840) - stampa Fineart senza cornice Questa stampa sarà spedita all'interno di un tubo rigido insieme al suo certificato di autenticità.