![](https://cdn-image.tricera.net/?url=https://cdn.tricera.net/wp-content/uploads/2020/09/yuta3-scaled-1.jpg&w=400&output=jpg&q=70)
CURATOR’s EYE
Modern "Death" in the Skull
Seguite TRiCERA su Instagram e date un'occhiata ai nostri artisti creativi
5%OFF e spedizione gratuita 1° acquisto
FIRSTART5
10%OFF sul 2° acquisto dopo il 1°!
Benvenuti in TRiCERA
Hi there! Siamo lieti di averla qui 🎉
Potresti descriverti?
Ospite
Pierre-Auguste Renoir ha lasciato un segno nella storia dell'arte come uno dei principali pittori impressionisti.
Le sue rappresentazioni della luce, osservate con delicatezza, affascinano anche gli spettatori contemporanei.
In questo articolo presentiamo nove fatti su Renoir e la sua opera.
Da ragazzo, Pierre-Auguste prende lezioni di canto nel coro locale e viene riconosciuto per il suo talento.
Tuttavia, a causa della situazione finanziaria della sua famiglia, ha dovuto abbandonare.
Se non fosse stato per qualcosa che ha portato Pierre all'arte da giovane, e se la sua famiglia fosse stata finanziariamente stabile, forse Renoir come cantante sarebbe diventato famoso.
Per aiutare la famiglia, Renoir lavora come apprendista pittore in una fabbrica di ceramiche. È lì che si scopre il suo talento per la pittura.
Visitò spesso il vicino Museo del Louvre, dove sviluppò le sue capacità copiando i dipinti dei maestri del passato.
Alla fine, la sua vita di artigiano finì quando la fabbrica di ceramiche fu meccanizzata e i pittori furono licenziati.
Nell'anno in cui l'Impressionismo divenne noto come "Impressionismo", Renoir partecipò a una mostra con Claude Monet, Afrred Sisley e Frédéric Bazille.
Alla prima mostra degli impressionisti, furono ridicolizzati dai critici, che dissero che dipingevano solo con le impressioni, e furono affossati.
Tuttavia, l'opera di Renoir ricevette recensioni relativamente favorevoli.
Bal du moulin de galette, Renoir, 1876
La Balancoire, Renoir, 1876
A volte, alcuni lavori sono stati completati in mezz'ora. I pittori che dipingevano tradizionalmente erano in grado di farlo a una velocità enorme, rispetto ai mesi e agli anni necessari per completare un'opera.
Per esempio, ha dipinto un ritratto di Richard Wagner in soli 35 minuti.
Durante un soggiorno di un mese a Guernsey, torna con 15 dipinti.
Richard Wagner, 1882
Renoir si recò in Algeria alla ricerca di esperienze simili a quelle ispirate da Delacroix in Algeria, si recò a Madrid per vedere le opere di Velázquez e si recò a Firenze per vedere di persona le opere di Tiziano.
Diego Velázquez, Las meninas, 1656.
Venere di Urbino, 1534
A differenza della pratica comune dei pittori dell'epoca, Renoir aveva un senso del colore unico e non usava mai il marrone o il nero per le ombre.
Piuttosto, ha utilizzato colori variopinti nelle sue ombre, ad esempio incorporando la luce riflessa degli oggetti circostanti.
Questa semplice ma importante politica del colore fu uno dei principali elementi che caratterizzarono gli impressionisti.
Pranzo della festa della nautica, 1880
Renoir disegnava spesso all'aria aperta. Mentre disegnava nello stesso punto della Senna, Renoir fu sospettato dai comunisti.
Alla fine, quando fu quasi gettato nel fiume, capì che uno dei comunisti, un uomo chiamato Reginald, era Renoir, e la sua vita fu salvata, perché Renoir aveva salvato Reginald in un'altra occasione.
La Senna ad Asnieres, 1879
Negli ultimi anni Renoir soffre di reumatismi alla spalla destra e ad altre articolazioni del corpo. Questo lo costrinse ad apportare importanti modifiche al suo stile, ma non gli impedì di dipingere in prima persona.
Con il progredire della malattia, le sue spalle si sono completamente congelate. Per ovviare a questo problema, Renoir dipingeva con il pennello legato alla mano.
Renoir che dipinge con un pennello legato alla mano
Renoir ebbe tre figli, Pierre, Jean e Claude.
Pierre è diventato un attore teatrale e cinematografico. E Jean è diventato regista. Claude scelse la carriera di ceramista, la più vicina al padre.
Scrittore
TRiCERA ART
Pierre-Auguste Renoir ha lasciato un segno nella storia dell'arte come uno dei principali pittori impressionisti.
Le sue rappresentazioni della luce, osservate con delicatezza, affascinano anche gli spettatori contemporanei.
In questo articolo presentiamo nove fatti su Renoir e la sua opera.
Da ragazzo, Pierre-Auguste prende lezioni di canto nel coro locale e viene riconosciuto per il suo talento.
Tuttavia, a causa della situazione finanziaria della sua famiglia, ha dovuto abbandonare.
Se non fosse stato per qualcosa che ha portato Pierre all'arte da giovane, e se la sua famiglia fosse stata finanziariamente stabile, forse Renoir come cantante sarebbe diventato famoso.
Per aiutare la famiglia, Renoir lavora come apprendista pittore in una fabbrica di ceramiche. È lì che si scopre il suo talento per la pittura.
Visitò spesso il vicino Museo del Louvre, dove sviluppò le sue capacità copiando i dipinti dei maestri del passato.
Alla fine, la sua vita di artigiano finì quando la fabbrica di ceramiche fu meccanizzata e i pittori furono licenziati.
Nell'anno in cui l'Impressionismo divenne noto come "Impressionismo", Renoir partecipò a una mostra con Claude Monet, Afrred Sisley e Frédéric Bazille.
Alla prima mostra degli impressionisti, furono ridicolizzati dai critici, che dissero che dipingevano solo con le impressioni, e furono affossati.
Tuttavia, l'opera di Renoir ricevette recensioni relativamente favorevoli.
Bal du moulin de galette, Renoir, 1876
La Balancoire, Renoir, 1876
A volte, alcuni lavori sono stati completati in mezz'ora. I pittori che dipingevano tradizionalmente erano in grado di farlo a una velocità enorme, rispetto ai mesi e agli anni necessari per completare un'opera.
Per esempio, ha dipinto un ritratto di Richard Wagner in soli 35 minuti.
Durante un soggiorno di un mese a Guernsey, torna con 15 dipinti.
Richard Wagner, 1882
Renoir si recò in Algeria alla ricerca di esperienze simili a quelle ispirate da Delacroix in Algeria, si recò a Madrid per vedere le opere di Velázquez e si recò a Firenze per vedere di persona le opere di Tiziano.
Diego Velázquez, Las meninas, 1656.
Venere di Urbino, 1534
A differenza della pratica comune dei pittori dell'epoca, Renoir aveva un senso del colore unico e non usava mai il marrone o il nero per le ombre.
Piuttosto, ha utilizzato colori variopinti nelle sue ombre, ad esempio incorporando la luce riflessa degli oggetti circostanti.
Questa semplice ma importante politica del colore fu uno dei principali elementi che caratterizzarono gli impressionisti.
Pranzo della festa della nautica, 1880
Renoir disegnava spesso all'aria aperta. Mentre disegnava nello stesso punto della Senna, Renoir fu sospettato dai comunisti.
Alla fine, quando fu quasi gettato nel fiume, capì che uno dei comunisti, un uomo chiamato Reginald, era Renoir, e la sua vita fu salvata, perché Renoir aveva salvato Reginald in un'altra occasione.
La Senna ad Asnieres, 1879
Negli ultimi anni Renoir soffre di reumatismi alla spalla destra e ad altre articolazioni del corpo. Questo lo costrinse ad apportare importanti modifiche al suo stile, ma non gli impedì di dipingere in prima persona.
Con il progredire della malattia, le sue spalle si sono completamente congelate. Per ovviare a questo problema, Renoir dipingeva con il pennello legato alla mano.
Renoir che dipinge con un pennello legato alla mano
Renoir ebbe tre figli, Pierre, Jean e Claude.
Pierre è diventato un attore teatrale e cinematografico. E Jean è diventato regista. Claude scelse la carriera di ceramista, la più vicina al padre.
Scrittore
TRiCERA ART